Iniziate tagliando la mozzarella a fettine di circa un centimetro di spessore. Disponete le fettine in un colino e coprite con una ciotola in modo che possa spremerle dal siero in eccesso. Lasciatele nel colino e riponete in frigorifero per circa mezz'ora in base a quanto siero perderà la mozzarella da voi scelta.
Dopo averle rotte in una ciotola, sbattete le 2 uova per qualche secondo aggiungendo un pizzico di sale ed una macinata di pepe. Una seconda ciotola invece servirà per preparare il pangrattato. Aggiungetene in abbondanza.
Immergete una fetta di mozzarella nell'uovo, sgocciolate e passatela immediatamente nel pangrattato cercando di avere una panatura uniforme. Ripetete lo stesso procedimento sulla stessa fetta per realizzare un secondo strato. Passate di nuovo la mozzarella nell'uovo poi nel pangrattato. Fate aderire bene premendo con le mani. Uniformate lo strato ottenuto e sistemate la fetta pronta in un tagliere. La stessa operazione andrà ripetuta con tutte le fette di mozzarella.
Mentre finite di preparate le fette di mozzarella panate, mettete sul fuoco una padella per friggere con abbondante olio di semi.
Immergete alcune fette di mozzarella panate (in base alla dimensione della vostra padella) e friggete fino ad ottenere una bella doratura. Giratele dopo 1 minuto. Fate in modo che le fette siano sempre coperte dall'olio per ottenere una frittura omogenea.
Scolate le fette di mozzarella nel cestello della padella. Foderate un vassoio da portata con della carta assorbente o carta paglia e disponeteci la mozzarella fritta. Servite ben calde per apprezzare la mozzarella filante.
Note
Idea per un aperitivo speciale: friggete la mozzarella a dadini invece che a fettine. Usate lo stesso procedimento per impanare e friggere e servite in coni di carta paglia ed un lungo stecchino di legno.