Linguine con vongole e bottarga.
Linguine con vongole e bottarga. Con una grattugiata di bottarga, aggiungiamo un tocco magico, quale miglior gusto su un bel primo piatto di mare? Se poi uniamo le vongole raggiungiamo il top!
Ti interessano altre ricette per i primi piatti? Clicca QUI
Linguine vongole e bottarga
Semplici da fare ed allo stesso tempo piene di sapori del mare. Una ricetta sorprendente dalla tradizione marinara.
Persone 4
Calorie 500kcal
Ingredienti
- 250 ml olio extra vergine di oliva
- 3 spicchi aglio schiacciato
- 10 gr farina
- 1 pz peperoncino fresco
- 600 gr vongole
- 200 ml vino bianco secco
- 400 gr linguine
- 25 gr prezzemolo tritato
- qb bottarga di muggine
Procedimento
- Iniziamo scaldando l'olio in una padella larga a fuoco medio. Dopo avere aggiunto l'aglio, fallo soffriggere solo per qualche secondo, senza farlo imbiondire, quindi è il momento di aggiungere farina e peperoncino. Aiutandoti con un mestolo, mescola tutto ed unisci le vongole che avrai tenuto in ammollo almeno 3/4 ore, lavate, sciacquate e scolate.
- Coprendo con un coperchio, attendi solo che che le vongole si aprano, una volta ridotti i liquidi della cottura dovrai solo aspettare che diventino di un bel colore bruno, color caramello. Basteranno solo 5 minuti. Adesso sfuma con il vino bianco e lascia evaporare la parte alcolica. Altri 5 minuti circa.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola grande riempita d'acqua ben salata. Cuoci le linguine al dente, scolale, e tieni un po' d'acqua di cottura per mantecare. Salta le linguine nella padella con le vongole aiutati con l'acqu adi cottura per ottenere la giusta cremosità mantecando ed aggiungi il prezzemolo. Impiatta e rifinisci con la bottarga grattugiata e un filo d'olio a crudo.