Chiacchiere.
Le Chiacchiere non possono mancare durante le feste di Carnevale.
Vengono acquistate da tutti, è il dolce tipico di questo periodo per eccellenza perchè sono i dolci biscotti tra i più apprezzate dai bambini. Perchè non provare a farle in casa seguendo la ricetta proposta da noi?
A Carnevale si usa travestirsi, ballare e fare feste in casa con gli amici, per recuperare energia cosa c’è di meglio delle Chiacchiere?
Questo dolce tipicamente italiano è molto tradizionale in quasi tutte le regioni,
è conosciuto anche come fiocchi in alcuni luoghi o frappe in altri. Ma ciò che conta non è il suo nome, ma il suo sapore, croccante e delizioso per il palato di grandi e bambini.
Per altre ricette della stessa categoria clicca qui.
Chiacchiere
Ingredienti
- 500 g di Farina di Grano Tenero
- 5 uova
- 20 g di burro morbido
- 10 g di zucchero
- 20 g di liquore a piacere
- 50 g di vino bianco
- 3 pizzichi di sale
La decorazione:
- zucchero a velo
Per friggere:
- qb olio per frittura
Procedimento
- In una capace ciotola impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia e soda.
- Lasciate riposare la pasta coperta per 90 minuti in un luogo fresco o in frigorifero.
- Con il matterello o con la macchinetta stendete la pasta piuttosto sottile, ritagliate dei rombi e incideteli al centro.
- Fate passare un lembo di pasta nell'incisione centrale. In alternativa potete ottenere le chiacchiere anche annodando delle strisce piuttosto lunghe e alte alcuni centimetri.
- Friggete le chiacchiere da ambo i lati in abbondante olio, quindi scolatele e ponetele su carta da cucina.
- Spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.